idea&design
EVENTI
16/05/2009 - Idea & Design
I luoghi immateriali
Gianalberto Righetti
Genovese, ingegnere per professione e fotografo per passione, da più di vent’anni espone le sue opere in gallerie d’arte e mostre fotografiche. La professione di ingegnere, che tutt’ora lo assorbe, non ha impedito all’artista di manifestare nella fotografia la sua indole eclettica, e anzi le caratteristiche di linearità, geometria e sintesi, che sottendono i ragionamenti logici, tipici della forma-mentis di un ingegnere, hanno fortemente influito la creatività dell’artista e si ritrovano chiaramente nelle composizioni, nelle linee e nei colori delle opere di Righetti. Quasi un percorso,
“dalla perfezione dei numeri alla imperfezione delle ombre”: l’assoluta perfezione dei numeri, l’esattezza di una formula, la certezza di un risultato, ha portato l’artista dapprima a scoprire i meccanismi ed i segreti della fotografia, poi a cercare nelle immagini, e soprattutto nelle ombre, un’area non nitida, nella quale rispecchiare un anelito, un’idea, un desiderio. Il risultato è un’opera in cui la logica e l’emozione sono entrambe presenti: la logica è l’area di luce, dove tutto è come sembra; l’emozione è l’area d’ombra, dove l’immaginario ha libero sfogo. Ed il confine tra le due aree, di luce ed ombra, è sempre nitido, quasi a voler rappresentare l’equilibrio che l’artista ha trovato dentro di sé tra la passione per la sua professione e quella per la fotografia.

Antonio Errico, salentino, vive in provincia di Lecce dove lavora come dirigente scolastico di una scuola superiore.
Collabora alle pagine culturali di quotidiani e periodici, a riviste letterarie e scolastiche.
In volume ha pubblicato: Tra il meraviglioso e il quotidiano; Favolerie; Il racconto infinito (saggio su Luigi Malerba);
Fabbricanti di sapere. Metodi e miti dell’arte di insegnare; Angeli regolari; L’ultima caccia di Federico Re; Salento con scritture; Viaggio a Finibusterrae; Stralune; saggi e racconti in volumi collettivi.
Ha curato la riedizione di Secoli fra gli ulivi di Fernando Manno e per conto della Provincia di Lecce, l’antologia Poeti a Finibusterrae.

Download:
INVITO_I_LUOGHI_IMMATERIALI.jpg
Web Agency Lecce   Posizionamento sui motori di ricerca